In uno scenario mozzafiato, tra le tipiche coltivazioni di limoni, viti e ulivi è possibile trascorrere piacevoli giornate in un’atmosfera rilassante, passeggiare nel verde dei terrazzamenti a picco sul mare, degustare i prodotti locali, pernottare nel nostro affascinante agricampeggio; tutto questo unitamente alla possibilità di osservare i risultati delle antiche tecniche di costruzione delle caratteristiche mura a secco, apprendere i tradizionali metodi di coltivazione del tipico limone Sfusato della Costiera e partecipare al processo di produzione del Limoncello Amalfitano.
Siamo tornati alla terra! A ventisette anni, nel pieno del fermento creativo e di quella voglia che ci spinge a guardare lontano "a voler spaccare il mondo", abbiamo scelto di fermarci a coltivarlo.
Il turismo è una risorsa che risponde al nostro desiderio di esplorare.
Stiamo coltivando l’idea di un nuovo concetto di benessere, capace di stabilire una profonda interazione tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda e che permetta di vivere un’avventura capace di rinnovarsi ogni giorno.